Struttura Grafica dell'Organigramma
Dirigente e collaboratori
- Dirigente scolastico: prof. ssa Elisabetta Burchietti
- Collaboratore vicario del dirigente scolastico: ins. Michela Agostini
- Collaboratore 2° del dirigente scolastico: ins. Antonella Morello
Funzioni dei collaboratori
- Condividere e coordinare con il Dirigente Scolastico scelte educative e didattiche, programmate nel P.O.F.
- rappresentare il Dirigente in riunioni esterne (ASL, Enti Locali, Comunità Montana, ...)
- sostituire il Dirigente in caso di assenza (ferie o malattia)
- sostituire il Dirigente in caso d’emergenza o di urgenza anche prendendo decisioni di una certa responsabilità.
- Curare i rapporti con le famiglie
- Coordinare le attività del personale docente
Segreteria
Direttore dei servizi generali ed amministrativi: Sig. Alessandro Mancini
Assistenti Amministrativi
D'Arcangelo Paola
Galante Mariacarla
Mazzotta Roberto
Ottocento Adelia
Viola Alessandra
Referenti di plesso
Plesso | Responsabile |
---|---|
Plesso S. Aleramo – infanzia | Rosaria Salvatore |
Plesso A. F. Celli – infanzia | Emilia De Nardis |
Plesso L. Piccaro – primaria | Michela Agostini |
Plesso A. F. Celli – primaria | Antonella Morello |
Plesso V. Ariosto – secondaria di primo grado | Claudia Branco |
Funzioni dei referenti di plesso
- Funzioni interne al plesso:
- essere punto di riferimento per alunni, genitori e colleghi;
- far circolare le varie informazioni provenienti dalla segreteria, affidando ad un collega del plesso o ad un collaboratore scolastico l’incarico di predisporre la raccolta e la catalogazione delle circolari;
- gestire le sostituzioni dei colleghi assenti secondo gli accordi approvati in sede di Collegio docenti;
- coordinare le mansioni del personale ATA;
- gestire l’orario scolastico nel plesso di competenza;
- segnalare al Capo d’Istituto l’eventuale necessità di indire riunioni con colleghi e/o genitori;
- creare un clima positivo e di fattiva collaborazione;
- assicurarsi che il regolamento d’Istituto sia applicato.
- Funzioni interne all’Istituto Comprensivo:
- informare il Capo d’Istituto e con lui raccordarsi in merito a qualsiasi problema o iniziativa che dovesse nascere nel plesso di competenza;
- raccordarsi, qualora se ne presentasse la necessità, anche con gli altri plessi dello stesso ordine in merito a particolari decisioni o iniziative d’interesse comune;
- realizzare un accordo orizzontale e verticale all’interno dei plessi che ospitano ordini diversi di scuola.
- Funzioni esterne al plesso:
- instaurare e coltivare relazioni positive con gli enti locali;
- instaurare e coltivare relazioni positive e di collaborazione con tutte le persone che hanno un interesse nella scuola stessa.
Responsabili Prevenzione, Protezione, Sicurezza
Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione: Ing. Davide Vita
Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza: ins. Emilia de Nardis
Funzioni Strumentali al piano dell’offerta formativa
- Giuseppe Pietrocini-Ines Pisa - Carmen Adduocchio - Antonella Cecere: Disabilità
- Valeria Belardinelli, Donatella Ferrari,, Antonella Cecere, Antonio Grassi: Disagio
- Annalisa Balestrieri, Emanuela Cosenza, Sonia Sacchetti, Lidia Tempera: Valutazione
- Giuseppe Pietrocini e Sara Salvatore: Continuità e orientamento
Incarico | Responsabile |
---|---|
Educazione Ambientale | Agnese Picozza |
Animatore Digitale | Maria Pia Loffredo |
Responsabile sito web | Maria Pia Loffredo |
Responsabile laboratorio Informatico (Celli) | Maria D. Bellisario |
Referente scienze della mente | Perla Santucci |
Referente dispositivi digitali Piccaro | Antonio Macrì |
Sportello di ascolto | Antonio Grassi |
Referenti Eco-Schools |
Francesca Pierimarchi (Aleramo), Giuseppina Russo Spena (Celli), Erika Marchetti (Piccaro) |